I rincari delle bollette degli ultimi mesi hanno fatto sorgere l’esigenza di intervenire sulle nostre abitazioni per riqualificarle e renderle più efficienti dal punto di vista dei consumi energetici.
Una soluzione è la riqualificazione del condominio con il Superbonus che però risulta abbastanza complicata per vari motivi: necessità di mettere d’accordo i condomini, pratiche molto complesse e la detrazione fiscale in 5 anni per cui è difficile avere capienza.
Molto più semplice ottenendo comunque ottimi risultati è intervenire all’interno delle nostre abitazioni con i seguenti interventi:
2. installazione di impiantistica evoluta (pompe di calore, caldaia condensazione, impianto di riscaldamento a pannelli radianti ecc.)
3. posa di infissi ad alta efficienza;
4. impianto fotovoltaico con batterie di accumulo (per chi ha disponibilità di spazi dove installarlo)
Gli interventi 1 e 2 sono detraibili con l’ecobonus al 65%, gli infissi e il fotovoltaico sono detraibili al 50%.
Cerchi un’impresa edile che esegua i lavori di ristrutturazione con PERSONALE PROPRIO proponendosi come unico interlocutore? Contattaci!
CHIAMA: 0731.214616 INVIA E-MAIL
Tali lavorazioni sono abbinabili con interventi per rinnovare e ammodernare gli interni dell’appartamento come il rifacimento dei bagni, lo spostamento dei tramezzi, la sostituzione dei pavimenti, la tinteggiatura ecc.
Tutte queste lavorazioni sono detraibili in 10 anni al 50% con il bonus ristrutturazione a cui è possibile aggiungere anche il bonus mobili per un importo massimo di spesa di € 8.000.
La nostra azienda fornisce assistenza nelle pratiche fiscali per le detrazioni e per l’eventuale finanziamento.
CHIAMA: 0731.214616 INVIA E-MAIL